Poggipolini è leader dal 1950 in fissaggi e componenti di precisione in titanio e leghe speciali d’acciaio per settori nel mercato dell’aeronautica e dell’automotive.
Abbiamo intervistato il CEO Michele Poggipolini riguardo all’adesione al programma Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit: una cordata di aziende italiane che coopera per un futuro in cui sovranità del dato, privacy, resilienza ed eco-sostenibilità saranno i protagonisti.
#1 Raccontaci Poggipolini in breve.
Poggipolini è un’azienda che si occupa di progettazione e realizzazione di componenti di alta criticità: da fissaggi a parti meccaniche nei mercati dell’aeronautica e dell’automotive, lavorando con aziende leader in questi mercati. Nati come una piccola azienda di San Lazzaro di Savena, contiamo oggi 85 dipendenti e 16 milioni di fatturato.
Collaborando con players internazionali stiamo crescendo in maniera importante: sono soggetti sempre più attenti alla cybersecurity, privacy e alla conservazione del dato. Dal canto nostro cerchiamo di anticipare il trend, dimostrando che siamo attenti e innovativi - superando l’ostacolo!
#2 Qual è l'importanza della sicurezza e privacy nei settori in cui operate? Come possono impattare le tecnologie distribuite, in questo senso?
Operando in questi settori, la sicurezza diventa un elemento cruciale.
Con i servizi di archiviazione tradizionalmente offerti, hai la certezza che i tuoi dati in backup su cloud sono in un luogo ben preciso che può essere attaccato, vittima di incendio o catastrofe. Ma anche in un paese dove il tema della privacy è meno sentito: al di fuori dell’Italia e in un contesto geopolitico particolare.
Privacy e sicurezza sono un valore aggiunto dal punto di vista comunicativo, valore che posso spiegare e trasmettere ai miei clienti.
#3 Raccontaci i motivi della vostra adesione a Next Generation Cloud Pioneers.
Conosco Cubbit dalla sua fondazione: in passato abbiamo testato la versione beta perché la ritenevamo molto interessante da applicare in un ambiente dove l’attenzione alle dinamiche di cybersicurezza sono all’ordine del giorno e diventa cruciale custodire con la massima attenzione e riservatezza i dati che ci vengono affidati.
Il nostro obiettivo con i Servizi Next Generation Cloud Pioneers di Cubbit è quello di adottare la tecnologia zero-knowledge e crittografia end-to-end come elemento standard. Di poterla impiegare parallelamente alle nostre attività routinarie di S3 Backup in Cloud aziendale sicuro e dimostrare ai nostri clienti quanto siamo attenti all’innovazione, nuove tecnologie e sicurezza dei dati. Con una soluzione unica in Europa e completamente Made in Italy.
Una tecnologia disruptive, che cambia le regole del gioco garantendo sicurezza al 100%: Cubbit infatti cifra, frammenta e distribuisce i file su una rete peer-to-peer che li rende riconducibili in un batter d’occhio, ma allo stesso tempo inattaccabili. Massima sicurezza sui dati in backup.
E questo non si applica solamente sui file aziendali, ma anche privati - dei nostri collaboratori e di chi lavora per noi e con noi.
Non è un caso che Cubbit sia stata invitata a diventare partner di Gaia-X, un progetto europeo su cui puntiamo. Una scelta importante: la possibilità di mantenere un controllo vero sui dati, una politica di lungo termine per guardare alla sicurezza in maniera totalizzante.
È importante sostenere lo sviluppo di queste tecnologie, la cui realizzazione parte dall’Italia e dall’Europa, al fine di portare il nostro contesto manifatturiero e produttivo nelle condizioni di conservare ed elaborare i dati in totale sicurezza e privacy by-design.
Non da ultimo, ritengo fondamentale il poter creare un network tra aziende all’avanguardia italiane che si possono conoscere e scambiare opinioni. Credo fortemente nelle community e questa di Cubbit è un'ottima scelta.
Massima Sicurezza. Disaster Recovery.
Business Continuity.
Parla con il nostro team per unirti ai pionieri italiani.
Altre storie dai pionieri di Next Generation Cloud
"La proposta di Cubbit ha molti punti di affinità con Amadori: innovazione, italianità, sicurezza e sostenibilità sono caratteristiche che ci accomunano...”
Sandro Salvigni - Head of Digital Transformation, Gruppo Amadori

“Next Generation Cloud di Cubbit ci è dunque sembrata la piattaforma giusta per dirottare almeno parte delle esigenze di storage in cloud verso una soluzione italiana e intrinsecamente sicura...''
Enrico Andrini - CDO, Bonfiglioli


"Possiamo costruire e fornire una nostra rete di cloud cooperativo e distribuito su tutta la compagine sociale a macchia d’olio...''
Luigi Zucchelli - Direttore area tecnica integrata e sviluppo, Consorzio Nazionale Servizi
